Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Il caro bollette 2022 è un tema molto caldo che preoccupa gli italiani. Il Governo è già al lavoro su un nuovo decreto che prevede interventi per circa 7 miliardi di euro. Nel frattempo, la Legge di Bilancio 2022, ha messo in atto vari interventi per i primi 3 mesi dell'anno.
Vediamoli qui di seguito sintetizzati:
Per un totale complessivo di circa 3,8 miliardi di euro.
A ciò, vanno poi aggiunti altri interventi previsti dal decreto Sostegni ter riguardanti le medie e grandi imprese con utenze di potenza superiore a 16,5 kW.
Per i mesi di gennaio, febbraio e marzo 2022, sono previsti condizioni agevolate per i clienti domestici in situazioni economiche svantaggiate o in gravi situazioni di salute, nonché la compensazione per la fornitura del gas naturale.
La Legge di Bilancio 2022 (Legge 234/2021, art. 1, comma 508), ha affidato all'ARERA il compito di rideterminare tali spese per minimizzare gli incrementi fino all'importo di ARERA.
L'ARERA, ha così disposto un aiuto per le famiglie in difficoltà di circa 600 euro, così ripartiti:
I beneficiari del bonus bollette o bonus sociale 2022 sono:
Per le prime tre categorie, l'agevolazione verrà riconosciuta con una riduzione automatica in bolletta. Gli utenti, invece, in precarie condizioni di salute, devono presentare apposita domanda al Comune di residenza, allegando:
|
||