Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Draghi cancella alcuni bonus 2021: ecco quali

Bonus rubinetti, occhiali, auto elettriche e smartphone, voluti fortemente dal governo Conte, sono stati cancellati dal nuovo governo Draghi. Tutti tranne uno.
Pubblicato il

Addio ai bonus fiscali del governo Conte


La legge di bilancio del 2021 sotto l'ex presidente del consiglio Conte prevedeva una pioggia di bonus, non troppo gradita dal nuovo capo del governo Mario Draghi che ha deciso prontamente di cancellarne la maggior parte.

Bonus rubinetti addio
Era già nell'aria da circa una settimana e le agevolazioni presenti nella manovra 2021, che erano ancora in attesa dei decreti attuativi, non vedranno mai la luce. Questo è il canto del cigno della crisi, che ha portato alla caduta dell'ultimo governo consegnando al nuovo premier le redini dello Stato italiano.

Il governo Conte bis, nella Legge di bilancio del 2021, per dare sostegno alle famiglie italiane, aveva pensato ad alcuni bonus tra cui: bonus smartphone, bonus occhiali, bonus rubinetti e bonus auto elettriche.

Senza i rispettivi decreti attuativi tutti questi bonus non partiranno.

Rubinetti: cosa prevedeva il bonus


L'articolo 1 commi 1087 e 1089 avrebbe introdotto un'agevolazione fiscale per interventi mirati alla riduzione dello spreco di acqua.
Il bonus rubinetti aveva il doppio intento di moderare l'uso di acqua e allo stesso tempo di ridurre il consumo di bottiglie di plastica, vero e proprio cancro per l'ambiente.

il bonus che sarebbe stato pari al 50% per una spesa fino a 1000 euro per i privati e di 5000 euro per le aziende, era destinato all'acquisto di sistemi di filtraggio, mineralizzazione e per l'addizione di anidride carbonica.

Oltre a questo per ridurre gli sprechi, il bonus avrebbe consentito di sostituire elementi preesistenti come rubinetti e soffioni della doccia con limitatori per l'erogazione. La rubinetteria di cucine e bagni avrebbe dovuto avere una portata di massimo 6 litri per minuto.


Bonus acqua salvo


Rimane però invariato il bonus acqua, nato precedentemente (2016) per limitare la spesa per il servizio di acquedotto per le famiglie in difficoltà. Questo è concesso sotto forma di risparmio in bolletta e riconosce un quantitativo di acqua a persona (50 litri) gratuita.

I requisiti per ottenerlo sono:

  • nucleo famigliare con indicatore ISEE non superiore a 8265 euro;

  • nucleo famigliare con almeno 4 figli a carico e ISEE non superiore a 20000 euro;

  • titolari di reddito o pensione di cittadinanza.


Visto che l'ISEE ha scadenza annuale per il 2021 è necessario presentare la dichiarazione sostituita unica o DSU per certificare nuovamente di essere in possesso dei suddetti requisiti.

bonus 2021 , bonus cancellati , bonus rubinetti , bonus idrico
riproduzione riservata
Bonus al capolinea, Draghi li cancella
Valutazione: 5.40 / 6 basato su 5 voti.
gnews

Bonus al capolinea, Draghi li cancella: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti