Bonus prima casa: verso una nuova proroga al 31 marzo 2022
Novità in arrivo sulle scadenze riguardanti il mantenimento delle agevolazioni del Bonus prima casa.
In data 14 febbraio 2022, la Commissione Bilancio e Affari Costituzionali della Camera ha infatti apportato nuove e ulteriori modifiche al Decreto Liquidità (articolo 24 del D.Lgs. n. 23 in data 8 aprile 2020).
Il termine per il trasferimento della residenza e per la rivendita della casa, con grande probabilità, verrà congelato fino al 31 marzo 2022. Ripercorriamo un attimo la vicenda.

Inizialmente, la data di ripresa dei predetti termini, era stata fissata al 31 dicembre 2020. Successivamente, con il decreto Milleproroghe dello scorso anno, la scadenza è stata poi rinviata al 31 dicembre 2021.
Oggi, si prospetta un nuovo rinvio dei termini legati alla fruizione del bonus prima casa.
Alla base dello slittamento di tali termini, vi è l'esigenza di far fronte alle difficoltà causate dalla pandemia da COVID-19. In questo biennio, infatti, soprattutto durante i periodi di lockdown, il settore della compravendita dei beni immobiliari ha subito una forte battuta di arresto.
Vediamo allora quali sarebbero le novità previste dall'emendamento approvato in Commissione Bilancio della Camera.
In pratica, il tempo a disposizione per vendere l'immobile precedentemente posseduto, così come il cambio di residenza, sarà sospeso per altri 3 mesi, quindi, fino al 31 marzo 2022. I termini degli adempimenti per chi ha beneficiato del bonus prima casa ricominceranno così a decorrere a partire dal 1° aprile 2022.
Non appena verrà dato il benestare definitivo al testo della legge di conversione del cosiddetto decreto Milleproroghe 2022, verrà quindi previsto il prolungamento della sospensione fino alla fine di marzo dei seguenti termini:
- limite massimo di 18 mesi per trasferire la residenza dal Comune di origine al Comune nel quale ricade la nuova abitazione (che si calcola a partire dal momento dell'acquisto della nuova casa);
- termine di 12 mesi per vendere l'immobile posseduto nello stesso Comune in cui si intende effettuare il nuovo acquisto;
- termine di 12 mesi per riacquistare la prima casa in caso di vendita dell'immobile acquistato nei 5 anni precedenti con il beneficio fiscale per l'abitazione principale.