Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Si allungano i tempi per chiedere il rinnovo dei bonus sociali, ovvero gli sconti nelle bollette di luce, acqua e gas. In piena emergenza Coronavirus, l'Autorità per l'energia, le reti e l'ambiente (Arera), presieduta da Stefano Basseghini, ha riconosciuto alle famiglie in difficoltà un maggiore lasso di tempo per poter accedere ai bonus sociali. Cosa sono i bonus sociali?
Per chi non lo sapesse, sono le agevolazioni riconosciute sulle bollette ,che spettano ai nuclei familiari che versano in condizioni di disagio economico e fisico.
Quali sono dunque le novità da parte di Arera?
In questo momento di crisi sanitaria, a causa delle difficoltà pratiche a presentare la domanda di rinnovo, i termini per effettuare la richiesta dei bonus sociali vengono spostati. Nello specifico, i bonus sociali in scadenza tra il 1° marzo e il 30 aprile 2020, potranno essere rinnovati anche dopo la scadenza originaria, a condizione che la domanda venga proposta entro i 60 giorni successivi, a partire dalla fine di questo periodo.
Una volta avvenuto il rinnovo della domanda, questa avrà la solita validità pari a 12 mesi.
Si garantisce la continuità dell'agevolazione con effetti retroattivi a far data da quella della scadenza prevista in origine.
Per il periodo sopra indicato l'Arera ha sospeso i flussi delle comunicazioni e questo al fine di non attivare inutilmente i consumatori in questo periodo fortemente critico.
Ricordiamo che, per fruire dello sconto in bolletta in riferimento alle forniture di luce acqua e gas, sono necessarie le seguenti condizioni:
Seguiranno ulteriori aggiornamenti in merito al periodo di validità delle previsioni sulla base degli scenari legati all'emergenza Coronavirus.
|
||
Notizie che trattano Bollette acqua luce gas ai tempi del Coronavirus: novità e bonus che potrebbero interessarti
|
Bonus bollette 2022: i requisiti per richiederlo e come fare domandaDetrazioni e agevolazioni fiscali - Contro il caro bollette, la Legge di Bilancio 2022 ha messo in atto alcune misure per il primo trimestre dell'anno. Tra i vari, compare anche il bonus bollette. |
Draghi: a breve un intervento contro il caro bolletteBurocrazia e utenze - Il Governo sta per ridiscutere la questione energetica. Previsto un intervento di 7 miliardi. A darne l'annuncio, il Premier Draghi durante la visita a Genova. |
Come funziona e come richiedere il Bonus bolletteDetrazioni e agevolazioni fiscali - Contro il caro bollette sono stati stimati 2,4 miliardi di euro per i Bonus 2022 fornendo le indicazioni su come funziona lo sconto e da chi può essere richiesto |
Sconto in bolletta 2021: da quest'anno sarà automaticoDetrazioni e agevolazioni fiscali - Dal 1° gennaio 2021 ci saranno nuove regole e modalità di erogazione del bonus sociale 2021. La novità di Arera consiste nello sconto automatico già in bolletta |
Bolletta del gas: le novità dal primo ottobreBurocrazia e utenze - Novità per le bollette del gas. Dal primo ottobre 2022 sono previsti cambiamenti per quanto concerne il metodo di calcolo del prezzo. Vediamo di cosa si tratta |
Caro bollette: per l'Arera gli extraprofitti vanno destinati agli utenti finaliBurocrazia e utenze - Secondo l’Arera sarebbe giusto che gli extraprofitti provenienti da provvedimenti fiscali a carico delle aziende del settore siano destinati ai clienti finali. |
Caro bollette in arrivo: possibilità di pagarle in 10 rateBurocrazia e utenze - Con l'anno nuovo si verificherà un aumento di luce e gas. Per le bollette del primo trimestre, le famiglie potranno rateizzare il pagamento degli importi in 10 rate |
In arrivo il bonus per ristrutturare gli impianti elettrici in condominioDetrazioni e agevolazioni fiscali - Dal 1° gennaio 2020 i condomini che intendono ristrutturare vecchi impianti elettrici potranno fruire di un contributo fino a 1200 euro. È quanto previsto da Arera |
Bonus sociale 2020: si estende lo sconto per acqua, luce e gasFisco casa - Buone notizie per migliaia di famiglie italiane: si allarga la platea di coloro che potranno beneficiare del bonus sociale acqua, luce e gas. Vediamo le novità. |