Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

BCE: la Presidente Lagarde annuncia aumento dei tassi mutui a luglio

Christine Lagarde, Presidente della Bce, ha annunciato che da luglio ci sarà un rialzo dei tassi d'interesse di 25 punti base. A settembre un ulteriore rialzo
Pubblicato il

L'aumento dei tassi mutui dipenderà dall'inflazione nel medio termine


Brutte notizie per chi è in procinto di acquistare casa accendendo un mutuo.

Christine Lagarde, Presidente della Banca centrale europea, in conferenza stampa ad Amsterdam, ha infatti annunciato che dal 21 luglio ci sarà un rialzo dei tassi di interesse di 25 punti base.

Il rialzo riguarderà tutti e 3 i tassi. E si tratta del primo rialzo. A questo, infatti, ne farà seguito un altro, previsto per il mese di settembre.

Luglio segnerà dunque il primo aumento sul costo del denaro nell'area euro da 11 anni a questa parte.

Da luglio, tassi mutui in rialzo. Lo ha annunciato la Presidente della Bce Lagarde
Lagarde ha spiegato che la calibrazione dell'aumento dei tassi dipenderà dalle prospettive aggiornate sull'inflazione a medio termine. Oltre al rialzo già previso per settembre, il Consiglio direttivo sostiene che sarà appropriato procedere con un percorso graduale, ma comunque sostenuto, di rialzi dei tassi di interesse ulteriori.

L'obiettivo che si è preposto il Consiglio direttivo è quello di raggiungere il 2% a medio termine. Il ritmo con cui verrà adeguata tale politica monetaria dipenderà dai dati in arrivo e da come valuterà l'evoluzione dell'inflazione nel medio periodo.

Ecco cosa ha provocato l'annuncio della BCE


Dopo l'annuncio della BCE, lo spread ha raggiunto i 214 punti base, mentre il rendimento del Btp italiano, a 10 anni, ha toccato il 3,58%, con un aumento superiore ai 20 punti base. Rialzo anche dei tassi dei bond a 10 anni di Spagna, Portogallo e anche Francia.

La stretta della Bce ha sconvolto anche la situazione delle Borse europee. Milano perde l'1,5%, mentre Francoforte, Parigi e Amsterdam oscillano su un calo di un punto percentuale. La Borsa di Londra è in calo dello 0,7% e quella di Madrid cede lo 0,8%.
Al momento, l'euro resta abbastanza stabile rispetto al dollaro (sopra quota 1,07).

C'è forte tensione, invece, sui titoli di Stato, con il Btp a 10 anni che ha toccato un rendimento del 3,55% e lo spread contro il Bund tedesco a quota 210.

In forte calo i titoli Iveco, con un ribasso del 5% e un passaggio in asta di volatilità. Tenaris scende di 4 punti.

Unicredit invece sale di un punto percentuale. Anche Bper e Intesa sono positive.

bce , tassi mutui , inflazione , spread
riproduzione riservata
BCE, Lagarde annuncia tassi mutui in aumento da luglio
Valutazione: 5.33 / 6 basato su 3 voti.

BCE, Lagarde annuncia tassi mutui in aumento da luglio: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti