Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
L'appuntamento è venerdì 19 maggio per la tappa bolognese di Azero tour 2017, uno dei momenti più importanti a livello nazionale per discutere e confrontarsi sulla realizzazione di edifici a energia quasi zero.
Il tour ha preso il via a febbraio e proseguirà nei prossimi mesi con varie tappe su tutto il territorio italiano. Nell'ambito dell'appuntamento bolognese sarà possibile partecipare al convegno intitolato Riqualificare in città con obiettivi NZEB.
Motivo dell'incontro è creare un focus sulle soluzioni tecnologiche più innovative in grado di migliorare le prestazioni energetiche di un edificio, in un'ottica complessiva di sostenibilità ambientale.
Tra i vari interventi previsti nel corso della giornata, citiamo la presenza di Mario Pala, technical manager MyDATEC, con il quale si approfondirà il funzionamento della tecnologia per la ventilazione meccanica controllata (VMC) per riscaldamento e raffrescamento, un'opzione considerevole al fine di ottimizzare la qualità dell'aria e dei consumi energetici, nel mantenimento di un comfort abitativo elevato.
L'intervento illustrerà il principio su cui si basa la ventilazione meccanica che consente di recuperare il calore dall'aria estratta, grazie a un sistema di pompe di calore.
L'aria restituita all'ambiente dove il sistema viene installato risulta filtrata, priva di VOC (composti organici volatili), libera da sostanze inquinanti, in linea con la recente normativa europea per la costruzione di nuovi edifici NZEB (Nearly Zero Energy Building), dunque costruzioni a energia quasi zero.
Tra gli altri interventi previsti annoveriamo quello sulle problematiche e tipologie d'intervento nella riqualificazione energetica, tenuto dal geometra Fausto Ossola CasaClima Network Lombardia, che illustrerà la tematica trattata con degli esempi di cantiere; e ancora, l'intervento dell'ingegnere Emanuele Serventi sugli Edifici in laterizio: sismo-resistenti ed energeticamente efficienti.
La partecipazione al convegno rilascia agli architetti 4 crediti formativi nell'ambito della Formazione Professionale Continua.
AzeroTour 2017
Living Place Hotel - via Properzia 'de Rossi
venerdì 19 maggio
orario: dalle 14.15 alle 18.30
Per iscriversi al convegno basta compilare il modulo online disponibile al seguente link: www.edicomeventi.com
|
||
Notizie che trattano Azero tour 2017 che potrebbero interessarti
|
Condominio 4.0: un convegno sulle nuove opportunità relative al mondo condominialeLeggi e Normative Tecniche - Condominio 4.0: un convegno organizzato da Harley&Dikkinson a Roma per fare una analisi su tutte le opportunità lavorative relative alla gestione condominiale. |
InnovAzioni: il convegno sui nuovi sistemi costruttivi e la smart citySoluzioni progettuali - All'Università di Padova il convegno InnovAzioni, sulle politiche per la valorizzazione del territorio, con un focus sulla relazione tra Era digitale e la città |
Convegno su Case PassiveRistrutturazione - Si svolgerà a Bari il 7 e 8 settembre un Convegno che servirà a mettere in evidenza lo stato dell?arte attuale di quella che è l?edilizia green. |
MCE 2022: la mostra-convegno expocomfort a MilanoImpianti domotici - Dal 28 giugno al 1° luglio, gli spazi di Fiera Milano ospitano la 42° edizione di MCE, l'appuntamento di riferimento mondiale per le aziende del settore HVAC+R |
Europa SymposiumProgettazione - In seguito ai recenti disastri ambientali, causati anche dalla cattiva gestione dell'ambiente e del territorio, l'uomo non può più ignorare le proprie responsabilità e non impegnarsi nella ricerca e applicazione di tecniche e materiali eco-compatibili. . |
La sesta edizione di REbuild punta sui nuovi sistemi di produzione dell'ediliza off-siteBioedilizia - La sesta edizione di ReBuild punta sull'Edilizia off-site per ottenere elevati standard qualitativi e sviluppare nuove opportunità di business nel settore edile |
Confindustria Ceramica: il convegno di chiusura del 2018Pavimenti e rivestimenti - Nella sede di Confindustria Ceramica si è appena svolto il convegno di fine 2018, per fare un tracciato sui punti di forza e le criticità del settore produttivo |
Convegno sull'acciaioNormative - Dal primo luglio 2009 sono finalmente entrate in vigore le Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni. Ciò ha comportato, per i professionisti del settore... |
Edilizia sostenibile: edifici ad energia quasi zeroBioedilizia - Mercoledì 29 febbraio si svolgerà a Tavagnacco il convegno Edifici sostenibili ad energia quasi zero: Le nuove frontiere dell'edilizia. |