Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Questo autunno a Torino c'è grande fermento nel mondo del design.
Si moltiplicano le iniziative, cha da qui al prossimo dicembre, offriranno interessanti eventi, per occupare in maniera diversa e originale le serate e non solo.
A esempio si può fare un giro alla Fetta di Polenta, l'originale edificio, progettato dall'architetto Antonelli nel 1840, abitata per oltre un mese da Martino Gamper, il designer altoatesino di fama internazionale.
Qui ha sede ormai da alcuni anni la , incentrata sempre più sulla ricerca creativa contemporanea, che per settimane ha visto insieme a Martino, un viavai di progettisti, per un lavoro di taglio e cucito accurato, su oggetti e mobili che ora abitano gli spazi e gli ambienti sbiechi di Casa Scaccabarozzi.
Lo strano edificio, di nove piani, in un contesto ristretto e ostile della città, ha ospitato al settimo piano, nei mesi estivi, l'eclettico designer, che ne ha arredato gli spazi, plasmandoli secondo la propria creatività.
Altrettanto ha fatto con i restanti appartamenti, ispirandosi a persone reali o immaginarie, mediante mobili e pezzi recuperati degli anni '50 e '70, rivisitati in chiave moderna.
Ora tutto ciò è diventato una mostra, Condominium: la prima personale di Gamper.
Fino al 25 ottobre, è possibile visitare gli spazi di Casa Scaccabarozzi, attraversando realmente gli spazi, così originali e plasmati su storie del vivere quotidiano, che sembrano realmente abitati.
Arredi ricomposti che si mischiano nella loro semplicità, per dar vita a qualcosa di veramente unico:
sottrazione di legni e gambe di sedie, e ancora librerie ad incastro, o tavolini obliqui e sedie appendiabiti.
Tutto in cromie nuove, con intarsi pastello o a contrasto, che danno nuova vita alle classiche sedie in formica, a cui si aggiungono coprisedili nuovi per rendere più comoda e invitante la seduta.
Ma Condominium è solo uno dei tanti eventi disseminati per la città nell' autunno torinese.
Ad esempio c'è IN Residence, una manifestazione composita, legata ai vari aspetti del design e organizzata in più parti:
un workshop, una mostra ed una serie di pubblicazioni, oltre ad un originale sito web.
Un canale preferenziale per individuare, analizzare e approfondire diversi aspetti della ricerca contemporanea sperimentale legata al design e alle sue molteplici forme.
O ancora l'interessante Meet Design, l'evento del gruppo RCS, che già ha approcciato la Capitale nel mese di ottobre, per giungere, proprio ai primi di novembre, a Torino.
Una sorta di piattaforma che ha come scopo la divulgazione del design, dall'idea progettuale, fino al consumatore.
Un'analisi di più settori, concettuali, produttivi ed estetici, con il coinvolgimento diretto di aziende e designer, tutti improntati alla divulgazione capillare della cultura dell'abitare.
Condominium Martino Gamper Galleria Franco Noero Via Giulia di Barolo 9, Torino
Orari: dal giovedì al sabato, ore 15 - 19
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 328.193 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Autunno di design a Torino che potrebbero interessarti
|
Operae a TorinoArchitettura - È sempre più forte il legame che mette in connessione il grande pubblico dei consumatori e il comparto dell'arredamento. Il fil rouge che tiene saldamente |
A Torino apre la nuova sede del Museo del designComplementi d'arredo - Il Museo del Design di Torino raddoppia la sede espositiva: la seconda location sarà nel pieno centro storico della città e avrà una forte vocazione didattica. |
Festival Architettura In CittàArchitettura - A Torino, la prima manifestazione dedicata interamente all'architettura, con mostre, eventi e dibattiti, in concomitanza con i festeggiamenti per i 150 anni del'Unità d'Italia. |
A Torino, con Expocasa tante idee e nuove tendenze dell'abitareSoluzioni progettuali - Solo pochi giorni per Expocasa la fiera torinese che riunisce produttori, rivenditori e progettisti della casa per dare risposta alle varie esigenze dell'abitare |
Expocasa 2019: a Torino dal 2 marzo il via per il Salone dell'arredamentoComplementi d'arredo - Expocasa Fiere Lingotto a Torino, dal 2 al 10 marzo, 20.000 mq di esposizione relativa a tutto quanto ruota intorno al mondo dell'arredo, comprese le grandi firme |
MEET DESIGN prima edizione 2011Architettura - Il gruppo RCS lancia MEET DESIGN, un evento innovativo tra Roma e Torino che ha come obiettivo primario la divulgazione del design italiano. |
Palazzo Madama a TorinoArchitettura - Lo storico Palazzo Madama a Torino festeggia uno dei compleanni più importanti per il Paese ristrutturando l'aula del Primo Senato del neonato Regno d'Italia. |
OPERAE 2011 Design autoprodottoArchitettura - Per gli appassionati del settore design ecosostenibile, si svolgerà da Venerdi' 4 Novembre a domenica 6 Novembre la seconda edizione di di Operae, la mostra mercato interamente dedicata al design autoprodotto. |
A.L.D.O. 150 a Torino Appartamento LAGOArchitettura - Un interessante ed originale concorso di design diventa un'occasione per riflettere sul tema del 150esimo dell'Unità d'Italia nell'appartamento Lago a Torino. |
Salve, ho un termosifone che vorrei spostare più in alto, sempre sulla stessa parete, perché nella posizione in cui è ora aderisce al divano (che non posso... |
Buongiorno, mi è stato chiesto di disegnare i seguenti mobili: 1) cassettiera su misura 2) libreria su misura 3) mobile tv 4) pensili cucina Il lavoro comprende: visita... |
Buon giorno, abito a Torino. Dopo la mia triste esperienza, scrivo su questo forum, per evitare che altri facciano la mia stessa fine. Dovendo fare la detrazione del 50% ho... |
Buongiorno,sto per iniziare una ristrutturazione piuttosto "importante" per l'appartamento appena acquistato e avrei bisogno di un vostro parere ... visto che siete... |
Buongiorno a tutti!!Vorrei ricevere dei consigli da qualcuno che abbia avuto esperienze di progettazione e design nel proprio appartamento in Francia.Se conoscete qualche azienda... |