Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Sensibile aumento dei tassi di interesse sui mutui

I tassi di interesse fissi sui mutui hanno subìto un forte aumento rispetto a 5 mesi fa. Vediamo nel dettaglio cosa è cambiato
Pubblicato il

Mutuo a tasso fisso? Oggi costa molto di più


Le notizie per chi vorrebbe acquistare casa e avviare una pratica di mutuo non sono per nulla positive. Dopo anni di quiete, il costo dei finanziamenti è difatti tornato a lievitare. Con la ripresa dell'inflazione e la spinta al rialzo dei tassi di interesse, si può affermare purtroppo che nel nostro Paese il caro mutui è di nuovo presente.

Il Centro ricerca e studi di Alma Laboris Business School ha effettuato uno studio sui Mutui praticati in Italia nell'arco temporale gennaio-maggio di quest'anno.

Il risultato?
Per coloro che accendono un prestito in questo periodo, le spese di interesse saranno sensibilmente più alte rispetto a 5 mesi fa.

Tassi di interesse fissi in aumento

Per fare un esempio pratico, prendiamo una persona comune di 37 anni che fa richiesta di un prestito a tasso fisso del valore di 100.000,00 euro per l'acquisto di un immobile a Roma.
Si ritroverà con un Tan (Tasso annuo nominale) tra lo 0,80 e l'1% più alto rispetto a gennaio 2022.

In sintesi, per un mutuo di 20 anni si arriverà a pagare 38,00 euro in più al mese, 40,00 per quello da 25 anni e 49,00 per un mutuo trentennale.
Su base annua l'aggravio di spesa arriverà a toccare i 590,00 euro, somma che fino a 5 mesi fa non era nemmeno prevista.

Prendendo in esame l'intero importo, al netto delle spese accessorie come perizie, polizze e altri costi legati alla tipologia di finanziamento, l'aumento per un mutuo a tasso fisso, oggi, è di:

  • +9.099,00 euro per un mutuo ventennale

  • +12.107,00 euro per un mutuo a 25 anni

  • +17.640,00 euro per un mutuo a 30 anni

E palese che l'aumento dei tassi viene determinato quasi totalmente dalla guerra in corso tra Russia e Ucraina, ma anche dalla grave crisi economica che sta interessando ormai tutto il mondo.

Attualmente, come la storia insegna, non è possibile effettuare una previsione a medio-lungo termine, ma la cosa certa è che tale situazione interesserà chi accenderà un mutuo oggi, mentre per coloro che lo hanno avviato mesi fa non ci sarà alcuna conseguenza.

mutuo , mutuo acquisto casa , tassi di interesse , tassi del mutuo
riproduzione riservata
Aumento mutui: tassi di interesse più alti
Valutazione: 5.67 / 6 basato su 3 voti.
gnews

Aumento mutui: tassi di interesse più alti: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img elisa000
Ciao a tutti, vi spiego:faccio un annuncio fb di ricerca casa, mi contatta una persona dicendo che ha una casa in vendita (mi da maggiori dettagli e foto) e che la vende per...
elisa000 14 Marzo 2023 ore 09:02 7
Img violas
Buongiorno a tutti, mi chiamo Viola e avrei bisogno di alcune delucidazioni.Sto per rogitare la mia prima casa. Il mutuo e l'intestazione della casa è soltanto a nome mio...
violas 09 Agosto 2022 ore 16:12 4
Img dadex70
Buonasera,nel 2020 io e mia moglie abbiamo comprato un appartamento da adibire ad abitazione principale. Abbiamo acceso un mutuo cointestato e iniziato a pagare nel febbraio 2021.
dadex70 30 Giugno 2022 ore 09:08 4
Img alecase
Buongiorno a tutti,vorrei gentilmente sapere se è possibile fare il rogito di una casa non ancora ultimata.Vi spiego cosa è successo.Ho comprato un appartamento in...
alecase 02 Aprile 2022 ore 12:53 11
Img mariano piras
Salve, ho effettuato proposta di acquisto (accettata) per appartamento in condominio anni 60 da ristrutturare.La proprietà ha condiviso la planimetria catastale in formato...
mariano piras 28 Novembre 2021 ore 16:25 2