Questo sito utilizza cookie di terze parti per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, Leggi l'informativa.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. |
L'illuminazione di casa è fondamentale. Quando si sceglie un'abitazione si guarda, tra le prime cose, com'è esposta al sole, se le stanze ricevono la luce diretta e dove serve fissare punti luce per un'illuminazione continua di tutti gli spazi.
La scelta e l'acquisto di lampade, piantane, faretti e punti luce diventa dunque essenziale, non solo per soddisfare esigenze funzionali e pratiche, ma anche perché sempre più di frequente il light design è considerato come una risorsa a cui attingere per abbellire gli interni e creare effetti suggestivi ed unici.
I giochi di luce più nuovi spesso vengono forniti in maniera originale.
Ora infatti è possibile, sia per l'outdoor che anche per l'indoor, ricorrere ad arredi e complementi che possano concorrere ad abbellire la casa , fornendo essi stessi fonti luminose inedite e di grande effetto.
Una soluzione che riesce a soddisfare un duplice bisogno è la mensola che si illumina Pop Fluo.Questa serie di mensole luminose, realizzate in alluminio verniciato con schermi in policarbonato satinato, sono prodotte da EGOLUCE e vengono montate a ridosso delle pareti di casa per creare piani d'apoggio per l'esposione di oggetti, libri e soprammobili, che risultano illuminati grazie al reattore elettronico incorporato.
Le mensole illuminate, design di F. Lucchese, sono disponibili in tre diverse dimensioni e possono essere utilizzate singolarmente o abbinate tra loro.
Risulteranno perfette in ogni ambiente, donando una luce capace di scaldare sia una zona di passaggio, come un corridoio, che le pareti di una camera.Le mensole illuminate sono pensate anche per uffici, oltre che ad uso domestico.
Un'altra suggestione raffinata e particolare è regalata dallo specchio in legno Sibilla, particolare perché illuminato con luci a led.
Le finiture disponibili sono in laccato opaco, rovere nodato o tinto (wengé, grigio, bianco poro aperto, naturale, tabacco e cenere).
Lo specchio, alto 180 cm e largo 100, è una proposta di arredo Riflessi che nella sua collezione ha un'ampia gamma di eleganti specchi impreziositi dalle luci integrate.
Le varie versioni si adatteranno al meglio in ambienti di gusto più classico o in stanze dai mobili più moderni.
Un tipo di illuminazione certamente poco convenzionale è quella emanata da sedie, poltrone e pouf. Se le versioni progettate per l'arredo da esterni, di terrazzi e giardini, sono ormai una realtà consolidata, il ricorso a sedute che risplendano di luce propria dentro casa è una bella novità.
MyArtistic, per esempio, inserisce l'applicazione di un impianto di illuminazione a led con plexiglas e fibre ottiche su mobili originali d'epoca, restaurati e decorati, o su mobili in stile.
Da questa idea di partenza è nata la linea di mobili luminosi o illuminati che, in alcuni casi, ricorre anche all'aggiunta di impianti tecnologici audio e fibra di carbonio.
Innovazione, creatività e recupero si fondono insieme. Un bell'esempio è il set di quattro sedie luminose, stile new barocco, impreziosite dai led.
Questa proposta presenta il restyling di quattro sedie dei primi del Novecento in stile barocco veneziano. La struttura è in legno, restaurato e laccato di bianco per un effetto puro e estremamente luminoso, con schienale (fronte e retro) e seduta in plexiglas satinato bianco, con impianto di illuminazione LED a luce bianca. Decorazione finale in argento.
Effetto a tutta luce, per arricchire una sala da pranzo ed ampliare la percezione dello spazio.
Modo Luce propone invece diversi arredi a tutta luce, come il pouf Atollino, disegnato da Paolo Grasselli a forma circolare con piedini o ruote in polietilene bianco o colorato, o il tavolino modello Campanone, con diffusore in polietilene e base in metallo finitura alluminio.
Entrambe le soluzioni portano colore, utilità e un tocco di raffinatezza, soprattutto quando vengono utilizzate come unica fonte di illuminazione.
Nuova nelle sue linee, essenziali ma così potenti, è la seduta Nuvola di luce di Natevo, design by Thesia Progetti.
Questa poltrona, così leggera ed eterea, sembra adagiarsi al pavimento quasi per magia.
Dalla seduta si irradia una luce diffusa e uniforme.
L'effetto scenografico è assicurato, come la piacevolezza della seduta, realizzata in rete elastica e disponibile in tre colori (e volendo anche senza luce): bianco, nero e naturale.
Tra i suoi vantaggi anche la leggerezza e la possibilità di spostarla senza alcuno sforzo.
L'effetto luce è donato da un pannello luminoso posto al livello del pavimento e, al contrario dell'apparente delicatezza, è stata testata per sopportare 200.000 sedute .
Si potrà inoltre scegliere l'effetto di illuminazione desiderato: a luce calda o fredda.
Natevo propone anche Pulsar Large, un tavolino luminoso dal piano d'appoggio in vetro, che serve anche come contenitore.
La luce sul fondo illuminerà con effetti suggestivi tutti gli oggetti contenuti al suo interno.
E per chi vuole giocare con le luci, anche nella stanza da letto, non mancano letti luminosi o illuminati.
Myartistic, anche in questo caso, ha saputo rivisitare un letto barocco, intervenendo nel restauro e con l'aggiunta di luci led.
Il letto luminoso matrimoniale, laccato bianco e realizzato recuperando un'antica cornice intagliata barocca, ha una particolare testiera con pannello centrale in plexiglas e impianto integrato di illuminazione led RGB, che permette anche di variare i colori della luce con un telecomando a distanza.
Suggestioni e fascino onirico simili anche nelle creazioni di Philippe Boulet, che propone arredi luminosi come sedie, un grande letto o credenze illuminate da spettacolari giochi di luce colorate.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 309.290 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Arredi luminosi che potrebbero interessarti
|
Sospensioni Led
Lampade a sospensione - Utilizzare i sistemi a sospensione a luce Led in maniera ottimizzata permette di limitare le opere impiantistiche per lo spostamento dei punti luce esistenti.
|
Illuminare dove necessario
Progettazione - Se la posizione dei punti luce non si adatta allo studio di arredo degli interni, e' di fondamentale importanza scegliere con accortezza gli apparecchi di illuminazione.
|
Illuminazione da incasso
Lampade a sospensione - L'illuminazione degli interni realizzata con apparecchi da incasso, piuttosto diffusa, necessita di una adeguata progettazione e scelta dei sistemi illuminanti.
|
Design con i led
Progettazione - Illuminare creando effetti particolari: inglobare la sorgente luminosa in oggetti d'arredamento o in elementi architettonici. E' la nuova tendenza nel campo del design.
|
Manutenzione dell'impianto di illuminazione esterno
Impianti - Secondo il DPR 462/01 è necessario eseguire verifiche periodiche per gli impianti elettrici di messa a terra e manutenzione dell'impianto di illuminazione esterno.
|
OLED wallpaper: parati che illuminano
Pittura e decorazioni - La tecnologia OLED di nuova generazione applicata su sottilissime pellicole leggere e brillanti, dei parati con una luminosità per illuminare e decorare gli ambienti.
|
Divani e poltrone luminosi per arredo interno ed esterno
Divani e poltrone - Comodi, innovativi e dal design esclusivo, i divani e le poltrone luminosi illuminano gli ambienti indoor e outdoor della casa assicurando comfort ed eleganza.
|
Illuminare il verde
Giardino - Alcuni suggerimenti su come creare angoli suggestivi nel proprio giardino.
|
Far brillare la casa al buio con materiali fotoluminescenti
Materiali edili - La casa può acquisire un'atmosfera brillante e suggestiva mediante alcuni manufatti che vivono di luce propria al buio, materiali detti appunto fotoluminescenti
|
Buonasera, dovendo ristrutturare casa vorrei pianificare l'impianto elettrico. Non sono un elettricista dunque vorrei solo fare un piccolo progetto da fornire poi al geometra nel...
|
Nel mio giardino di circa 90 metri,vorrei installare un pannello solare per l'illuminazione notturna, cerco qualche consiglio utile per l'acquisto di una lampada a pannelli solari...
|
Salve, avrei bisogno di un consiglio ed un chiarimento.Da qualche mese ho ristrutturato casa, e facendo impianto elettrico nuovo, per l'illuminazione ho messo faretti a led e su 2...
|
Nel palazzo vogliono istallare dei fari per evitare i furti questi dovrebbero essere istallati sui muri della casa.Io sostengo che le luci non impediscono i furti tanto più...
|
Ciao a tutti,ho una domanda in merito all'illuminazione da controsoffitto.Di recente ho smontato l'alimentatore installatomi dal tecnico che ha controsoffittato per cambiare dei...
|