Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
70% di polvere di pietra naturale, derivata dalla bauxite, 25% di resina acrilica di alta qualità, 5% di pigmenti naturali. Il prodotto risultante è Hi-Macs®, pietra acrilica di ultima generazione dalla prestigiosa azienda LG.
Racchiude in sà le caratteristiche del materiale perfetto per qualunque designer: solido come una pietra, inerte, ecologico, privo di giunture e assolutamente impermeabile.
L'innovazione vera e propria sta, però, nelle eccellenti proprietà di termoformabilità e traslucenza, che consentono di adattare completamente il materiale alle forme desiderate, senza compromessi.
Twist, Wavy e Bloom sono gli arredi di Alivar realizzati con l'Hi-Macs®.
Twist, come un vero totem, ha un profilo allungato ed è composto da elementi sovrapponibili in altezza. Sintesi tra estetica e forma è caratterizzato dalla sua versatilità.
Wavy è una libreria con elementi di forma geometrica irregolare che si sovrappongono.
Il movimento dei moduli che la compongono determinano la caratteristica di fondo del modello che è proposto solo nella versione bianca.
I tavolini Bloom hanno forme rivoluzionarie che definiscono linee minimaliste. Come dei fiori i modelli presentano una struttura allungata e snella su cui poggia un piano solido di varie geometrie simili a rombi o trapezi irregolari.
Yale Low Table è invece una serie di tavolini bassi, rettangolari e quadrati, realizzati da Jean-Marie Massaud per MDF Italia.
Proposti in diverse altezze e varie dimensioni presentano la struttura in estruso di alluminio con gambe pressofuse in alluminio verniciato.
àƒË† disponibile nella finitura bianco opaco per la versione con piano in Hi-Macs®, vero e proprio capolavoro di esclusività e purezza.
Ma può essere scelto sempre in bianco anche con ripiano in marmo, oppure nella finitura nero opaco se si sceglie in PaperStone®* nero, un altro materiale innovativo ed ecologico costituito da fibre di cellulosa ottenute da carta riciclata e resina naturale a base di acqua e oli vegetali.
Questo tavolino si impone per l'eleganza caratterizzando la zona living con essenzialità e una forma minimale.
La serie riprende il disegno della struttura del divano Yale.
Per maggiori informazioni consultare i siti internet:www.himacs.euwww.mdfitalia.it
|
||
Notizie che trattano Arredi in Hi-Macs che potrebbero interessarti
|
Quali elementi non devono mancare nelle cucine classiche e tradizionali?Cucine classiche - Rustiche, provenzali, colorate: queste sono soltanto alcune delle tipologie che caratterizzano le cucine classiche, modelli senza tempo, in legno e di qualità. |
Pannelli decorativi in resina per interni ed esterniFacciate e pareti - Tra le caratteristiche più apprezzate dei pannelli decorativi in resina vi sono l'estetica, le performance elevate e le varie possibilità di personalizzazione. |
Arredi in oro per una atmosfera lussuosaComplementi d'arredo - L'uso di arredi e oggetti in oro, oltre a donare eleganza e raffinatezza alla casa, permette di creare, al suo interno, una atmosfera tipicamente lussuosa. |
Casa in montagna: lo stile vincente è il Rustic ChicComplementi d'arredo - Scegliere materiali naturali e motivi decorativi a tema alpino sono alcune delle soluzioni suggerite per fare della vostra baita di montagna un rifugio incantevole |
Rivestire i mobili con la pietraArredamento - La pietra, materiale naturale per eccellenza, si presta a usi inediti come materiale da rivestimento per arredi fissi e mobili dal carattere rigoroso e contemporaneo. |
Complementi d'arredo in pietra acrilicaComplementi d'arredo - Complementi e arredi che mettono in evidenza le portentose caratteristiche della pietra acrilica e dei materiali solid surface, in grado di generare forme uniche. |
Pulitura di superfici lapideeRistrutturazione - Puliture chimiche e meccaniche derivanti dal restauro per eliminare patine dannose depositate su superfici lapidee esterne. |
Rinnovare casa con pitture a effetto legno ed effetto pietraPittura e decorazioni - Le pitture ad effetto pietra ed effetto legno sono un'ottima soluzione per fare un restyling dei propri spazi senza dover affrontare ristrutturazioni importanti. |
La pietra PeceArredamento - Dall'unione della pietra calcarea e degli idrocarburi presenti nel sottosuolo si ottiene un materiale naturale dalle caratteristiche uniche. |
Buongiorno,ho un grosso problema con le soglie di casa, credo siano soglie in pietra serena....la casa ha circa 15 anni ma le soglie si sgretolano da almeno quando ho comprato io... |
Buongiorno a tutti, volevo fare una domanda probabilmente stupida per molti del settore ma navigando su internet non sembrano esserci risposte precise. Ho un comodino a... |
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum. Mi sono iscritto per chiedere consigli a chi sicuramente è più esperto di me. Ho acquistato una casa di nuova costruzione... |
Buongiorno, ho acquistato delle piastrelle decorative costituite da tasselli di pietra naturale pre-incollati e vorrei posarle io, ho anche preso una buona colla (Mapei Keraflex... |
Salve a tutti, sto rimuovendo l'intonaco dalle pareti interne di un casino in pietra. Dopo aver tolto il grosso con il martello demolitore rimane da pulire le pietre e le fughe. |