Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
16 Ottobre 2011 ore 10:53 - NEWS Arredamento |
È aperta fino al 12 novembre prossimo, la mostra Assemblage, che mette in esposizione 12 oggetti realizzati dagli studenti di Fabrica.
Arredi e complementi, prodotti in edizione limitata e numerata, che sono stati pensati e composti, mediante una sorta di collage creativo, costituito assemblando elementi tra loro diversi.
Il tutto partiva da quattro forme prestabilite e da tre gambe di altezze diverse, che insieme ad una serie di ante, cassetti e accessori vari, gli studenti sono stati chiamati a comporre in maniera originale e creativa, incastrando forme, quasi fosse un meccano. Ne è nata una collezione ricca di fantasia, dove le composizioni sono infinite, che fa vedere sotto punti di vista diversi, gli elementi di arredo: armadi, madie, mobili polifunzionali, ognuno con una sua peculiarità.
La mostra è stata organizzata presso Plusdesign, in zona Ventura a Milano, una galleria d'arte contemporanea, che è anche un marchio con una produzione di edizioni limitate di mobili, lampade e complementi d'arredo.
Ma l'idea arriva da lontano: nata un paio d'anni fa tra le menti di Fabrica, ne avevamo avuto un'anticipazione al Fuorisalone di quest'anno di Milano, dove torna, per mostrare la grande creatività e l'abilità di composizione di giovani talenti internazionali.
Un mix di materiali, che è anche un inedito collage visivo, in cui la materia dialoga con la funzione.
Un gioco creativo che si basa su un'operazione di riutilizzo, anche concettuale, nato presso Fabrica, il centro di ricerca sulla comunicazione finanziato dal Gruppo Benetton, nato nel 1994 con l'obbiettivo di coniugare cultura ed industria e di offrire a giovani di tutto il mondo opportunità di crescita creativa e scambio multiculturale.
Le opere in mostra sono internazionali e realizzate da Dean Brown, Catarina Carreiras, Valentina Carretta, Marie Dessuant, Filipe Ferreira, Margaux Keller, Jason Krugman, Gustavo Millon, e Amaury Poudray.
Assemblage
Orari: martedì 14-17; mercoledì-sabato 14-19.Mattina su appuntamento:0039 348 7458072 - 0039 02 87385055
www.plusdesigngallery.com
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 322.673 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Arredi a collage in mostra a Milano che potrebbero interessarti
|
Camere per teenager: nuove proposte
Camerette - La camera per un teenager rappresenta il suo piccolo universo. Un luogo dove il ragazzo dorme, studia, passa il tempo libero e soprattutto si rifugia in
|
Lettini trasformabili
Arredamento - Progettati per crescere secondo l'età del bambino, oggi spesso ospitano un fasciatoio che può essere trasformato in un comodo scrittoio o comodino.
|
Camerette per teenager
Arredamento - Allegre, spensierate, moderne. Proprio come i ragazzi che le abitano. Le nuove camerette per teenager sono studiate per conquistare il mondo dei più giovani
|
Rubinetti modulari
Rubinetteria - La rubinetteria modulare consente una molteplicità di soluzioni quasi infinita. Vi proponiamo una serie di possibili soluzioni per il vostro bagno e la vostra cucina.
|
Lavabi con materiali innovativi
Bagno - Per i designer spesso rappresentano la sostanza delle loro idee. I materiali di nuova generazione sono quelli che meglio si adattano a qualunque forma
|
Accessori modulari
Bagno - La parola che meglio caratterizza l?operato di Bertocci è evoluzione. Si tratta infatti di un?azienda dinamica che, in quasi ottant?anni di attività,
|
ECLISSE 40, la nuova porta tridimensionale per la tua casa
Porte interne - La porta interna come elemento d'arredo tridimensionale con il suo telaio a vista inclinato e realizzato in alluminio anodizzato, questa è ECLISSE 40 Collection
|
Armadietti porta farmaci
Arredamento - Una serie di dritte su quali contenitori e armadietti scegliere, adatti come porta farmaci in casa, o ispirati al mondo dei medicinali.
|
Pavimenti modulari
Pavimenti e rivestimenti - I pavimenti modulari a incastro rappresentano una svolta nel mondo dei rivestimenti, bastano poche semplici mosse e un click per avere un pavimento pronto all'uso!
|
Buonasera, colgo l'occasione per presentarmi, abito in provincia di Roma, possiedo una villa di tre piani costruita per metà in muratura di tipo "muro romano" (anni 50...
|
Ciao a tutti !! Sono nella fase conformità per quanto riguarda ecobonus 110% e volevo domandarvi se la variazione di una porta ad un arco in muratura rientra nella...
|
Buongiorno a tutti, sto ristrutturando un appartamento con solaio di tavelloni appoggiati sopra travi IPN120 con interasse di 1 mt. Decisamente sottodimensionato, e le flessioni...
|
Salve, sto eseguendo dei lavori di ristrutturazione del mio appartamento. Ieri l'amministratore del condominio mi segnala che l'inquilino dell'appartaento di fianco al mio gli ha...
|
Salve, vorrei fare una nicchia in un muro portante (pietra calcarea, muro perimetrale, il muro ha 50cm spessore, sopra di me si trova un piano e poi il solaio), la nicchia di cui...
|