Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Gli appendiabiti rientrano tra i mobili ingresso più acquistati dalle famiglie; indubbia è la loro utilità per disporre in modo ordinato giacche, cappotti e borse.
Non potevano mancare le proposte del marchio scandinavo più amato e diffuso al mondo.
Di appendiabiti IKEA ce ne sono di tanti tipi e ben si adattano a diversi angoli della casa, all'ingresso ma anche nelle stanze. Sono funzionali per organizzare al meglio i vestiti, possono essere attaccapanni a muro o da terra oppure stand appendiabiti.
Uno dei modelli più versatili di attaccapanni ikea è EKRAR, disegnato da Inma Bermudez, venduto indicativamente al prezzo di 22 €, di colore bianco, pensato per essere facilmente montato da chiunque.
Quest'appendiabiti da terra ha tre gambe di acciaio con rivestimento a polvere, il raccordo dei tre elementi è invece di alluminio, rifinito sempre a polvere, i piedini e la parte terminale del gancio sono di plastica propilenica, il prodotto può essere riciclato oppure usato per recuperare energia, sempre che il comune di appartenenza preveda quest'opportunità.
Il guardaroba ingresso che si sta descrivendo è largo 63 cm, profondo 63 cm e alto 169 cm, pesa 12 kg; l'ingombro della confezione misura rispettivamente 17 x 7 x 100 cm con un peso di 2.94 kg.
Può essere disposto nei pressi della porta d'ingresso, magari vicino a un portascarpe, come si visualizza nell'immagine sovrastante, oppure in qualsiasi altro angolo della casa giacché il tono è neutro e quindi sta bene con qualsiasi colore di parete, che sia della stessa nuance oppure di una nuance a contrasto.
Di colore nero è invece l'ikea attaccapanni TJUSIG, un complemento d'arredo venduto al prezzo di 55 €, coordinabile con gli altri prodotti della stessa serie, facile da pulire, difatti occorre solamente un panno inumidito con un po' di detersivo non aggressivo e poi un altro panno asciutto.
È stato disegnato da Henrik Preutz, è largo 60 cm, profondo 60 cm, alto 193 cm, la confezione misura 18 x 5 x 179 cm con peso di 5.13 kg, la parte principale è stata realizzata in legno mentre il gancio a forma di tubo è in acciaio inossidabile.
La base è stata pensata a forma di croce così da costituire base solida per la struttura di elevazione e da ogni estremità partono quattro elementi di sezione circolare, quattro tubi che convergono in un nodo centrale unico.
Questi elementi, figurativamente parlando, subiscono un ribaltamento per essere membri utili ad appendere appunto gli abiti in modo ordinato, in aggiunta agli altri gancetti che sono posti poco più sotto.
L'appendiabiti da camera LIERSKOGEN offre la possibilità di avere tutto a portata di mano, tutto ciò che serve per prepararsi a uscire, costa 79.95€, ha diversi elementi utili ad appendere gli abiti e a poggiare accessori di vario genere.
Quest'appendiabiti da terra ikea è adatto per stare in ambienti non umidi, può avere i feltrini adesivi FIXA che sono utili per proteggere la superficie sottostante dall'usura, è di tipo freestanding e quindi non va fissato a muro.
Può essere spostato facilmente ovunque si voglia, salvo che si desideri fissarlo a parete per caricarlo con un peso maggiore, appendere diversi cappotti dal peso notevole.
Il mobile appendiabiti IKEA ha cinque ganci nella parte posteriore più due piccole mensole laterali per poggiare i gioielli, il cellulare, le chiavi oppure addirittura una pianta, insomma tutto ciò che si ritenga opportuno.
La struttura è facile da pulire, difatti, basta passare un panno inumidito con del detersivo neutro e poi passarne uno asciutto. Lo specchio va trattato con un prodotto specifico per la pulizia dei vetri così da farlo sempre brillare.
Le misure del prodotto corrispondono specificatamente a 54 cm di larghezza, 54 cm di profondità e 185 cm di altezza, il tubo è in acciaio rivestito da epossidico/poliestere a polvere, lo specchio è appunto in vetro, il pannello di supporto è in fibra di legno con lacca acrilica, la piastra della base è di acciaio galvanizzato con rivestimento a polvere.
Un altro esempio di appendiabiti moderno senza specchio è HEMNES, di colore nero, acquistabile al prezzo di 49.95€, molto stabile persino sui pavimenti irregolari.
La base è molto ampia, i piedini sono regolabili, le misure corrispondono a 185 cm di altezza e 50 cm di diametro.
Carina Bengs è il designer che ha ideato questo articolo molto funzionale, facile da pulire e da trattare, occorre difatti un semplice panno morbido imbebuto leggermente in acqua e sapone neutro.
Tutti i tubi più la base sono realizzati in acciaio rivestito a polvere epossidica/poliestere, la parte interna è pure di acciaio con rivestimento epossidico, il gancio è in zinco con vernice acrilica trasparente, i cappucci sono di plastica propilenica.
Gli stand per abiti hanno generalmente una struttura semplice ma riescono a supportare diversi abiti e si possono persino affiancare l'uno all'atro secondo modulo così da avere tutto in vista e a portata di mano, un'opportunità che assicura di scegliere subito cosa indossare.
RIGGA costa solamente 14.95€, si può regolare all'altezza desiderata giacché garantisce ben sei diverse posizioni, si possono poggiare anche le scarpe oppure delle scatole sulla rastrelliera posta in basso.
Le rotelle sono incluse in dotazione, le misure corrispondono a 111 cm di larghezza, 51 cm di profondità, 126 cm di altezza minima e 175 cm quella massima, il carico è di 35 kg.
Il bastone appendiabiti e il piedino sono di acciaio con rivestimento epossidico/poliestere a polvere, il cappuccio è di plastica propilenica, la barra che si regola in altezza è di acciaio galvanizzato, la parte interna è di plastica ammidica rinforzata.
Di colore nero è il modello TURBO, un'asta appendiabiti adatta a stare in interno oppure in esterno, molto facile da montare giacché è a incastro, semplice da spostare per le rotelle che sono incluse.
Costa 35€, è stato disegnato da Marcus Arvonen, è largo 117 cm, profondo 59 cm e alto 148 cm con un carico massimo equivalente a 15 kg, la confezione ingombra 69 x 6 x120 cm con un peso di 6.56 kg.
La struttura principale è realizzata con del materiale composito e precisamente con della plastica più del legno, la rotella è in poliammide, il chiodino è di acciaio galvanizzato.
Si possono prendere in considerazione anche gli indossatori come appendiabiti moderni, difatti MULIG, con prezzo al pubblico pari a 13€, offre la possibilità di sistemare dei vestiti, di organizzare gli accessori, di appendere persino delle borse.
Ha tre ganci per cinture, cravatte, foulard o guanti più un vassoio idoneo per poggiare l'orologio, i gioielli o altro occorrente che si desidera tenere sempre a portata di mano.
Può essere regolato a due altezze diverse secondo necessità, a 97 cm oppure a 145 cm, si possono coordinare anche altri prodotti della stessa serie, è un articolo testato e approvato anche per l'uso nei bagni e quindi in ambienti umidi.
È bene pulire l'indossatore prima di utilizzarlo per la prima volta semplicemente con un panno morbido, bagnato con poca acqua più del detersivo neutro; a seguire, è bene asciugarlo con un altro panno morbido.
Il designer è Henrik Preutz che ha pensato questo servomuto ikea in acciaio rivestito con poliestere a polvere, le misure dell'articolo corrispondono a 43 cm di larghezza, 46 cm di profondità, peso della confezione pari a 2.64 kg con ingombro equivalente a 53 x 3 x 55 cm.
PINNING è un attaccapanni da muro munito di panca per scarpe, è di colore nero, è venduto al prezzo di 79.95€, è largo 90 cm, profondo 37 cm e alto 193 cm, con struttura principale, ripiano e bastone in acciaio rivestito a polvere epossidica/poliestere, il piano superiore è in fibra di legno con lacca acrilica, il gancio è di alluminio con rivestimento a polvere.
Gli appendiabiti da muro, o da terra, hanno un design generalmente essenziale perché devono avere le superfici quanto più possibili lisce per non ostacolare la presa libera degli abiti che si ripongono.
Si possono quindi trovare in vario stile e materiale, colore, così da abbinarli facilmente sia con gli arredamenti classici sia moderni, e possono quindi essere di stile shabby chic o completamente in ferro battuto.
Al di là dell'estetica, devono risultare funzionali per appendere cappotti pesanti, giacche e quant'altro; è necessario pertanto sceglierli alla luce del numero dei capi che si vogliono sistemare e valutare di conseguenza la resistenza della struttura, la stabilità e solidità.
|
||