Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
11 Marzo 2015 ore 16:44 - NEWS Tavoli e sedie |
Milano si prepara ad affrontare mesi di puro fermento grazie all'inaugurazione del tanto atteso Expo e, a partire dal 14 Aprile, all'imperdibile annuale appuntamento con il Salone del Mobile, nei cui padiglioni, unitamente ad Euroluce, al Salone del Complemento d'arredo, al Salone Ufficio e al Satellite, saranno visionabili prodotti e soluzioni innovativi per gli spazi del vivere quotidiano.
In attesa di vedere dal vivo le novità presentate dalle tante aziende di design espositrici, mostriamo alcune delle anteprime più interessanti proposte.
I complementi d'arredo atti a garantire il riposo ed ospitare in maniera confortevole ed ergonomica il corpo dell'uomo, sono oggetto di continua sperimentazione da parte di designer ed aziende di settore: sedie, poltrone e divani vengono continuamente rinnovati nella forma e nei materiali utilizzati per la struttura portante e per schienali e sedute .
Al Salone, presso il Padiglione n.5 Stand E19 – F18, Living Divani presenterà la sua nuova collezione caratterizzata da uno stile essenziale e caratteri sartoriali: tra i prodotti presentati spicca Georgès del designer David Lopez Quincoces, che propone una seduta caratterizzata da un sapiente gioco di fili che la vestono e impreziosiscono; il prodotto mostra un carattere retrò, ispirato alle antiche tradizioni, ma di grande contemporaneità.
L'utilizzo di materiali naturali, come il cuoio, la pelle, la corda, permette la creazione di prodotti dalle linee essenziali e con una forte impronta artigianale.Anche Domitalia, presente al Padiglione 12 Stand A11-B16, mostrerà la nuova collezione creata sotto la direzione artistica dei designer Andrea Radice e Folco Orlandini.
Unitamente agli altri prodotti, le nuove sedie presentate saranno Fedora, Chloe, Leaf e Fly: si tratta di sedute caratterizzate da uno stile essenziale e pulito, con colori e finiture interessanti. Tra esse spicca Fly, seduta ispirata alla tradizione nordica, sia nelle forme che nelle finiture naturali. Lo schienale è grande ed avvolgente ed è realizzato con scocca in multistrato curvato.
Il design, si sa, è una delle eccellenze italiane, ma tra gli stand sarà possibile visionare anche prodotti di aziende straniere. In questo caso ci spostiamo in Giappone, per mostrarvi la poltrona Diana dell'azienda nipponica Ritzwell: si tratta di una seduta imbottita con struttura lineare in legno di noce e ampia imbottitura dei cuscini. L'efffetto visivo è di forte contrasto e la comodità è garantita dalla morbidezza dei grandi cuscini, il cui rivestimento può essere in pelle o tessuto.
Quest'anno, tra i grandi marchi trasversali che si occupano anche di design d'interni troviamo Bentley del Gruppo Luxury Living: verranno presentati prodotti dalla forte impronta artigianale con materiali di alta qualità; un esempio è dato da Lancaster Sofà, divano dallo schienale alto, rivestimento in tessuto chevron e basamento in radica.
Barel, storica azienda piemontese del ferro forgiato, al Padiglione 12 Stand E15, presenterà la sua nuova collezione frutto di una prestigiosa collaborazione, quella con l'architetto e designer toscano Simone Micheli: tra le sue creazioni troviamo un letto in ferro pieno forgiato con elementi in legno, la cui testiera diventa, quindi, una struttura reticolata con un interessante gioco di vuoti e pieni.
I letti Noctis, invece, saranno all'insegna del colore: attingendo ad una palette cromatica di tendenza, il brand propone quattro prodotti della linea The Projects in nuove varianti cromatiche: Eden, Duck, London e SO Pop, letti imbottiti dal carattere tradizionale reinterpretati in chiave moderna.
Tantissimi altri prodotti saranno visionabili nei padiglioni del Salone, appartenenti alle più disparate categorie d'arredo: sarà necessario macinare chilometri per visionarne buona parte, quindi armatevi di pazienza e di scarpe comode.
Intanto anticipiamo altre novità che ci sembrano degne di nota: Ronda Design presenterà una libreria modulare in ferro naturale. Nonostante la modularità, Iron-ic ha un aspetto dinamico, grazie all'andamento ondeggiante della struttura, adattandosi così in ogni ambiente.
La personalizzazione è, quindi, garantita dalla possibilità di variare i piani, orizzontali e verticali, e dalle finiture: oltre che in ferro grezzo, la struttura è disponibile anche in bianco verniciato, mentre il fondo è proposto in diverse essenze del legno.
Segnaliamo, infine, al Padiglione 8 Stand B37 la presenza di creazioni originali realizzate a mano: parliamo dei tappeti di Sitap. Colori, materiali pregiati, fantasie, caratterizzano tutti i prodotti, uno diverso dall'altro, ma fondamentali per arredare in maniera elegante un ambiente.
Ligabue è uno dei tappeti più originali tra quelli che verranno presentati, perché realizzato con strisce di kilim antiche, diversi tipi di pelli e tappeti antichi annodati a mano, con canapa al 35%, pelle al 35% e lana al 34%. Le sue dimensioni sono di cm 152x236 e 200x300, ma presso lo stand sarà possibile visionare modelli e misure per ogni esigenza.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 323.042 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Anteprime Salone del Mobile 2015 che potrebbero interessarti
|
Sospesa l'edizione 2020 del Salone del Mobile di Milano
Complementi d'arredo - Niente Salone del Mobile quest'anno: è stata comunicata ufficialmente la sospensione dell'edizione 2020, appuntamento già fissato al 2021: dal 13 al 18 aprile.
|
Salone Internazionale del Mobile 2007
Architettura - Si è aperta ieri a Milano, nel quartiere fieristico di Rho-Pero progettato dal grande architetto Massimiliano Fuksas, l'edizione 2007 del Salone Internazionale.
|
Coronavirus paralizza Milano: rimandato anche il Salone del Mobile
Soluzioni progettuali - Tra disdette e panico da Coronavirus, Milano decide di non annullare il Salone del Mobile 2020, ma di rinviarlo a giugno, in una edizione da solstizio d'estate.
|
Salone del mobile Milano: la fiera che detta le tendenze d'arredo
Complementi d'arredo - Parte ad aprile il Salone del Mobile. Milano farà da sfondo a un evento di portata internazionale dove arredo e design saranno protagonisti e detteranno tendenze
|
Fiere 2011: i compleanni imperdibili
Architettura - Il 2011 pare già un anno da non dimenticare per il mondo del design e dell'arredamento fieristico, eventi imperdibili che combaciano con anniversari importanti.
|
Design casa e nuove tecnologie: a Milano torna il Salone del Mobile
Arredamento - Alle porte la manifestazione sulla casa più importante d'europa: ritorna il Salone Internazionale del Mobile, a Milano, con eventi collaterali e il Fuorisalone.
|
Tendenze al Salone del Mobile 2010
Arredamento - Tendenze al Salone del Mobile 2010 fra allestimenti black&white e scenografie esaltanti, sono le soluzioni intelligenti e l'originalità a conquistare il pubblico.
|
Novità al Salone del Mobile 2011
Arredamento - Che quest'anno i trends del design al Salone del Mobile di Milano siano in forma particolarmente smagliante lo si vede dalle muse che hanno ispirato
|
Milano design week: gli appuntamenti imperdibili del Fuorisalone 2019
Complementi d'arredo - Ha inizio la settimana milanese dedicata all'interior design, con il Salone del Mobile e gli eventi collaterali del Fuorisalone tra arte, gastronomia e tendenze
|