Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
22 Ottobre 2010 ore 16:59 - NEWS Detrazioni e agevolazioni fiscali |
Continua la corsa agli incentivi. Ammonta infatti a 110 milioni di euro il fondo unico che, da mercoledì 3 novembre, sarà a disposizione degli italiani per aiutarli ancora nell'acquisto di elettrodomestici e cucine, che devono però sempre essere ad alta efficienza energetica.Potrà quindi ricorrere agli incentivi, fino ad esaurimento dei fondi, chi vuole avere una nuova cucina componibile, ma anche una cappa climatizzata, una cucina a gas, un forno elettrico, una lavastoviglie, un piano di cottura o una pompa di calore per l'acqua calda.
È questo il risultato del decreto firmato da Paolo Romani, il neo ministro dello Sviluppo Economico. Che di fatto ha sbloccato i fondi stanziati la scorsa primavera dal decreto incentivi (Dl 40/2010, poi convertito dalla legge 73/2010) e non del tutto utilizzati.
La rimodulazione coinvolge dieci settori: cucine, efficienza energetica industriale, elettrodomestici, gru per l'edilizia, macchine agricole, motocicli, nautica, immobili ad alta efficienza energetica, rimorchi e banda larga.
Consentirà di proseguire il sostegno ai consumi, che secondo Romani di fatto si è rivelato un successo. Ben quattro dei dieci settori economici interessati agli incentivi – afferma Romani attraverso un comunicato stampa pubblicato sul sito internet del Ministero dello Sviluppo Economico – hanno esaurito le risorse originariamente loro destinate già a poche settimane dall'avvio del provvedimento.
Ad oggi risultano concessi oltre 925.000 contributi, per un totale di 189 milioni di euro di risorse erogate, sui 300 milioni di euro originariamente messi a disposizione.
Con questa rimodulazione - continua Romani - intendiamo consentire da parte dei consumatori il pieno ed ottimale utilizzo delle risorse residue e di favorire il sistema delle imprese, sostenendo la domanda di mercato per la ripresa economica, di cui fortemente tuttora si avverte l'esigenza in un contesto di perdurante stagnazione. Ma quali sono stati finora i settori in cui i fondi sono letteralmente andati a ruba?
La nautica, le macchine agricole e soprattutto gli elettrodomestici ad alta efficienza energetica.
Sono state infatti acquistate a condizioni agevolate oltre 50 mila cucine a gas, quasi 90 mila forni elettrici, oltre 176 mila lavastoviglie, più di 105 mila piani di cottura.
Ma anche oltre 78.200 cucine componibili, la vera sorpresa di questi incentivi.
E ora questa nuova misura ministeriale darà la chance ad altre persone di poter usufruire di vantaggi economici comprando una cucina o un elettrodomestico.
L'importante è sapere che è possibile beneficiare degli incentivi nella misura di una sola richiesta per ogni soggetto e per ogni tipologia di prodotto.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 322.988 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Ancora incentivi per cucine ed elettrodomestici che potrebbero interessarti
|
Decreto Spalma Incentivi
Impianti rinnovabili - Il decreto Spalma Incentivi prevede la rimodulazione retroattiva degli incentivi per i grandi impianti fotovoltaici e un modello unico per le comunicazioni.
|
Contratto tipo per Conto Termico
Normative - L'Autorità per l'Energia Elettrica ed il Gas, ha reso disponibile lo schema di contratto tipo che dovrà stipulare chi vuole accedere agli incentivi del Conto Termico.
|
Incentivi mobili ed elettrodomestici
Normative - In arrivo un decreto del Consiglio dei Ministri contenente incentivi per l'acquisto di mobili ed elettrodomestici e per edifici ad alta efficienza energetica.
|
Come richiedere gli eco-incentivi casa
Normative - Le procedure per ottenere gli incentivi per le case efficienti sono piuttosto elaborate: e' opportuno, quindi, informarsi bene per evitare di restare esclusi.
|
Decreto Crescita, le novità più rilevanti nel settore edile e fiscale
Leggi e Normative Tecniche - Al via il Decreto Crescita, contenente importanti novità in ambito economico e fiscale. Si punta alla ripresa del paese con incentivi e favorendo lo sviluppo.
|
Cumulabilità incentivi sugli interventi edilizi
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Chiarimenti sulla possibilità o meno di poter beneficiare di più detrazioni e contributi relativamente a interventi realizzati su edifici residenziali esistenti.
|
Controlli impianti elettrici incentivati dal GSE
Impianti elettrici - Un nuovo Decreto del Ministero per lo Sviluppo Economico individua le modalità di controllo degli impianti elettrici che beneficiano di incentivi erogati da GSE.
|
Incentivi per elettrodomestici
Normative - Per la proroga degli incentivi per mobili, elettrodomestici e PC e' previsto un apposito decreto da varare in gennaio.
|
Incentivi alle rinnovabili con il Nuovo Conto Termico
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il Nuovo Conto Termico 2016 prevede delle novità sia per quanto riguarda gli interventi incentivabili sia per tutto l'iter procedurale che diventa più semplice.
|
Salve, vado subito al punto dolente: Immaginiamo per ipotesi di iniziare, completare, e pagare una ristrutturazione entro Dicembre 2021, e poi iniziare un'attività di...
|
Ciao a tutti! Stiamo valutando la possibilità di spostare la cucina all'interno dell'appartamento del quale allego la planimetria. In particolare la cucina dovrebbe essere...
|
Buongiorno a tutti, secondo voi è possibile spostare la cucina nel salone doppio lato corridoio? Inoltre vi chiedo se secondo voi è possibile che ci siano tre...
|
Buongiorno, vorrei sapere se in assenza di caldaia murale e piano cottura con cappa aspirante e funzionamento con bombola domestica si devono fare i fori nel muro per aerazione.
|
CHE SODDISFAZIONE! Voglio condividere con voi il risultato.Tutto sommato è stata una esperienza molto utile e divertente.A parte qualche piccolo incidente di percorso, a...
|