Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Approvato il dl Bollette per attenuare i rincari energetici

Stanziati tre miliardi per alleggerire le bollette di famiglie e imprese. Disposto il calo dell'IVA al 5% sul gas e l'azzeramento degli oneri generali di sistema
Pubblicato il

Dl bollette: decisi anche contributi per aumentare lo stoccaggio del gas


Il Governo ha dato il via libera ufficiale al dl Bollette. Sono stati approvati provvedimenti urgenti al fine di agevolare il potere d'acquisto delle famiglie, ma non solo. Andiamo a vedere nello specifico cosa prevede il dl bollette.

Dl bollette approvato dal Governo
Sono stati stanziati 3 miliardi di euro per calmierare i rincari delle bollette energetiche in modo da alleggerire le spese a carico di famiglie e imprese.

Il bonus sociale per l'energia elettrica, rivolto ai cittadini che versano in condizioni di disagio, sia dal punto di vista economico che di salute, viene riconosciuto dal 1° gennaio 2022 anche in maniera retroattiva, a quanti presenteranno nel corso dell'anno corrente la certificazione di un reddito pari a 8.000 euro per il primo trimestre e di 12.000 euro per il secondo e terzo trimestre 2022.

Le opzioni sono due:

  • applicazione di uno sconto nella prima bolletta successiva;

  • rimborso delle somme versate in surplus entro 3 mesi.


Per il trimestre luglio, agosto e settembre viene confermato l'azzeramento degli oneri generali di sistema riferite alle utenze domestiche e non domestiche in bassa tensione, così come per quelle con potenza disponibile superiore a 16,5 kw (es. piccole e medie imprese, attività artigianali, piccoli negozi, capannoni e magazzini).

Mario Draghi ha spiegato che, senza queste approvazioni, saremmo andati incontro a una situazione disastrosa, con aumenti anche fino al 45%!

Arera ha confermato tale dato, specificando che, nel trimestre che parte da oggi, senza interventi, il prezzo del gas avrebbe subito un aumento del 45% mentre quello della luce del 15% (rispettivamente +70% e +91% nel corso dell'ultimo anno).

Ma questi non sono gli unici provvedimenti. Nel dl bollette c'è anche la concessione di un prestito pari a 4 miliardi al Gse, Gestore servizi energetici, per l'acquisto di gas naturale al fine di fare scorte.

Roberto Garofoli, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, ha spiegato che l'obiettivo da raggiungere in merito allo stoccaggio del gas è del 90%. Al momento, siamo al 57%.

dl bollette , caro energia , caro bollette , iva al 5% gas
riproduzione riservata
Al via il dl bollette approvato dal Governo
Valutazione: 5.50 / 6 basato su 2 voti.

Al via il dl bollette approvato dal Governo: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti