Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Quando il sole batte forte durante la stagione estiva, non si sente spesso l'impulso di mettersi a curare orto o giardino.
In questi periodi, di regola, ci si dedica più volentieri alla raccolta dei frutti del lavoro fatto in precedenza, siano essi, frutta, fiori o ortaggi.
Tuttavia la coltivazione ha i suoi tempi e i suoi ritmi e, se non ci si attiva con un certo anticipo, si rischia di bucare una stagione.
Nell'orto come nel giardino è sempre importante giocare d'anticipo, o meglio rispettare le tempistiche, portandosi avanti con il preparare le zone che si andranno a sfruttare nella stagione successiva.
Una delle operazioni più importanti da fare ad agosto è vangare gli spazi che si vogliono mettere a coltura durante la stagione autunnale, in modo che prendano aria e divengano fertili.In questo senso la modalità migliore è vangare in profondità e concimare con compost e materiale organico, così da creare le condizioni ideali per la prosperità delle coltivazioni future.
Questo consiglio vale sia per l'orto, che per il giardino, ovvero per tutte quelle piante che verranno messe a dimora con l'arrivo della stagione fredda.
Sul fronte orto, invece si può andare ancora più nello specifico. Si può, infatti, iniziare la semina di quelli che saranno gli ortaggi invernali, in particolare: spinaci invernali, cavolo precoce, cipolla invernale e rapa.
Le prime specie resistono bene alle gelate e possono essere seminate continuativamente a partire dal mese di agosto per avere una produzione dilazionata durante l'autunno. In genere, una volta che le piantine sono spuntate, occorre diradarle per portarle a maturazione. Da segnalare che dal momento che le piantine nascono, il terreno deve rimanere umido ma senza ristagni. Occorre quindi pensare ad innaffiare o prevedere sistemi di drenaggio.
Uno dei migliori è addizionare sabbia di fiume pulita mischiata a torba alla terra di coltura di base. In questo modo si formerà un sistema di drenaggio naturale che aiuterà le piante ad evitare marcescenze radicali.
Per quello che riguarda il cavolo precoce, agosto è il momento giusto per la messa a dimora dopo la permanenza in semenzaio. Importante in tutto questo è mantenere sempre una giusta distanza di posizionamento, ovvero una distanza tra i 50 e i 65 cm in modo da evitare sovraffollamenti e quindi conseguenti danneggiamenti alle varie piante. Importante anche maneggiare con cura le piantine ed innaffiare il giorno successivo al trapianto, per ridurre al minimo i traumi.Per le cipolle, invece, si può procedere con una vangatura profonda con ampio apporto di letame maturo in una proporzione di circa 25 kg per dieci metri quadrati di terreno. Successivamente si può vangare il suolo ed annaffiare abbondantemente.
Quando le piantine avranno raggiunto i 10 - 12 cm sarà necessario anche in questo caso diradare, per mantenerle in piena salute.
Per la coltivazione della rapa basta una semina con una profondità intorno ai 3 cm su un terreno preparato con una letamatura profonda.Le irrigazioni dovranno essere regolari almeno nella fase iniziale, in modo da garantire il giusto apporto d'acqua, anche quando il caldo eccessivo può essere nocivo.
Sul fronte giardino in agosto le operazioni da fare sono: interrare i bulbi di giglio e o di frittellaria. Agosto è anche l'ultimo mese utile per piantare iris e peonie.
In ultimo va ricordato che questo mese è anche il momento migliore per predisporre alcune delle talee più comuni; le operazioni sono semplici.
Vano presi dei giovani rametti, tagliati della giusta lunghezza, possibilmente senza gemme apicali e posizionati in vasetti creati con un mix di torba e terriccio, a cui avremo aggiunto anche della sabbia pulita di fiume, per evitare i soliti ristagni idrici.
Le nuove piantine andranno poi posizionate in luogo asciutto e luminoso, attendendone con calma la crescita e l'attecchimento.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 327.799 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Agosto in giardino e nell'orto che potrebbero interessarti
|
Orto su ruote per prodotti a Km zero
Orto e terrazzo - Soluzioni originali per il proprio orto ne sono giunte parecchie, questa ci mancava, parliamo spesso di prodotti a km zero, con Truck Farm sembra sia fattibile.
|
I maestri del paesaggio a Bergamo Alta
Giardino - Nella splendida cornice della città lombarda torna il paesaggio e le sue mille sfumature, con eventi e laboratori incentrati sul verde.
|
Verdi Passioni: un weekend all'insegna di piante e fiori
Giardinaggio - Il 2 e 3 marzo a ModenaFiere si terrà un'esposizione dedicata alla cura dell'orto e del giardino; ricca esposizione di piante e fiori per chi ha il pollice verde
|
Orto sociale urbano in Sardegna
Giardinaggio - Nasce in Sardegna, a Settimo San Pietro, in provincia di Cagliari, il primo orto sociale urbano, costruito cioè su terreno cittadino della regione Sardegna.
|
Orto aeroponico in attesa del volo
Giardino - Orto e aeroporto sembra sia un binomio che va di moda. Poco tempo fa avevamo parlato dello storico aeroporto di Berlino Tempelhof
|
Orto o giardino
Giardino - La possibilità di avere un orticello accanto casa, sta diventando un valore aggiunto notevole per gli edifici, tuttavia è spesso bistrattato rispetto al giardino.
|
Orto d'azienda onlus
Orto e terrazzo - La coltivazione orticola di un pezzo di terreno e goderne del raccolto, invade anche il mondo delle aziende, seguiamo il percorso fatto dalla onlus Orto d'azienda.
|
Orticoltura da viaggio
Giardino - Originali soluzioni di orticoltura da viaggio, con coltivazioni di ortaggi e fiori in valigia e in borsa, da portare sempre con sè.
|
Orti casalinghi comodi e trasportabili
Orto e terrazzo - Soluziuoni originali e comode, per gestire un piccolo orto, anche in città, sul balcone o addirittura sul davanzale della cucina.
|
Buongiono a tutti, mi presento: mi chiamo Tiziano sono un semplice operaio. Prossimamente acquisterò un televisore da 65 pollici e ho deciso di fissarla al soffitto. Mi...
|
Ho provato CADCASA su 3 macchine con windows 10 e windows 7 ma non riesco a farlo funzionare.Installo Java e poi faccio partire il software CADCASA ma nulla. Non mi appare la...
|
Ciao a tutti, ho una recinzione con rete ombreggiate di circa 25 metri tutta intorno casa, vorrei mettere del gelsomino, ma non volendo aspettare mesi e mesi perché avvolga...
|
Buongiorno a tutti. Vi scrivo perché sono disperatamente alla ricerca di consigli. Abbiamo da tempo portato a termine i lavori di ristrutturazione della Nostra nuova casa...
|
Signori buondì Volevo intanto mettervi al corrente di un prodotto che ho usato recentemente (spero possa aiutare qualcuno) per una mia porta vecchia Milano. Questa porta...
|