Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Come preannunciato dal DEF (Documento di Economia e Finanza), approvato il 15 aprile 2021 dal Consiglio dei Ministri, potrebbero esserci novità per i giovani sul tema mutuo prima casa.
Nuove misure, infatti, dovrebbero essere inserite nel Decreto Sostegni bis, in dirittura di approvazione tra fine aprile e i primi di maggio.
Agevolazioni fiscali saranno riconosciute grazie alla somma di 40 miliardi di euro derivante dallo scostamento di bilancio chiesto al Parlamento dal Governo.
Non solo partite IVA e lavoratori. Le misure contenute nel Decreto Sostegni bis di prossima emanazione riguarderanno anche i più giovani.
Per favorire la ripartenza del Paese ecco che il Governo punta su sgravi fiscali connessi all'acquisto prima casa.
In particolare, si vogliono favorire le categorie maggiormente colpite dalla crisi economica da covid 19, tra le quali sicuramente figura la popolazione più giovane.
In cosa consistono le novità?
In caso di stipula di un mutuo per l'acquisto della prima casa, ovvero di un immobile destinato a divenire abitazione principale, ci saranno nuovi sgravi fiscali. Spetterà al Decreto Sostegni bis indicare i requisiti per accedere alla misura e fissare l'ammontare della somma concessa a titolo di sconto.
Altro modo per sostenere i giovani in difficoltà potrebbe consistere in un aumento della percentuale sugli interessi passivi del mutuo da portare in detrazione. Ricordiamo che attualmente è possibile detrarre nella dichiarazione dei redditi il 19% della cifra corrisposta alla banca, entro il limite massimo di spesa pari a 4000 euro.
Quelle esposte sinora non sono le uniche novità che potrebbe contenere il Decreto Sostegni bis.
L'attenzione è infatti posta sulla moratoria mutui e prestiti. Tra le misure attese c'è la proroga dello stop al pagamento delle rate.
Si dispone il rinnovo della sospensione del mutuo prima casa per il periodo che va dal 30 giugno fino al 31 dicembre 2021.
|
||
Notizie che trattano Agevolazioni mutuo prima casa per giovani col decreto Sostegni bis che potrebbero interessarti
|
Proroga moratoria mutui con emendamento al Decreto RistoriMutui e assicurazioni casa - Mutui acquisto prima casa: lo stop al pagamento delle rate viene prorogato di un anno. Con emendamento al Decreto Ristori fissato al 31/12/2021 il nuovo termine |
Mutuo prima casa: priorità ai giovani per l'accesso al Fondo ConsapMutui e assicurazioni casa - L'Abi ha invitato i propri associati a dare la precedenza ai di 36 anni non ancora compiuti per l'accesso al Fondo di garanzia Consap per il mutuo prima casa |
Mutui: aumento delle domande e tassi sempre più bassiMutui e assicurazioni casa - Aumentano le richieste di mutuo da parte dei più giovani (under 36) e si registra un calo dei tassi di interesse sia per il tasso fisso che per quello variabile |
Fondo di garanzia mutui Consap: chi non potrà più accedere?Proprietà - Nuove limitazioni per accedere al Fondo di Garanzia Consap con riduzione della platea che potrà ottenere un mutuo prima casa. Ecco le novità con il Decreto Agosto |
Sensibile aumento dei tassi di interesse sui mutuiMutui e assicurazioni casa - I tassi di interesse fissi sui mutui hanno subìto un forte aumento rispetto a 5 mesi fa. Vediamo nel dettaglio cosa è cambiato |
Mutui: forte aumento dei tassi d'interesseMutui e assicurazioni casa - Il costo dei finanziamenti è salito. Chi vuole accendere un prestito oggi, va a pagare molto di più rispetto a quanto gli sarebbe stato richiesto a inizio anno. |
Novità mutui casa: tasso variabile e tetto fissoMutui e assicurazioni casa - Con l'aumento dei tassi di interesse, è scesa la domanda dei mutui a tasso fisso. Ad aumentare è la richiesta dei prestiti a tasso variabile e tetto fisso (cap) |
Aumento dei tassi BCEArredamento - Il tasso BCE è quello della Banca Centrale Europea, ed è un parametro di riferimento per gli Istituti Bancari per i mutui a tasso variabile.Chi è, quindi, |
Estinzione anticipata del mutuoMutui e assicurazioni casa - L'estinzione anticipata del mutuo è la possibilità per il sottoscrittore di un contratto di versare alla banca l'importo residuo per saldare il debito. |
Buongiorno a tutti, io e la mia compagna siamo al momento in affitto ma vorremmo acquistare una casa e poi ristrutturarla completamente. Ora, visto che la ristrutturazione... |
Buonasera a tutti,sono un nuovo utente appena iscritto, sono rimasto compiaciuto del forum e spero possiate aiutarmi con qualche idea.A causa di una improvvisa malattia di mia... |