Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
09 Gennaio 2012 ore 17:21 - NEWS Normative |
Il settore immobiliare segue l'andamento della crisi ma, allo stesso tempo, offre delle opportunità singolari.
È ciò che propone RentClass, società specializzata in short term rent d'immobili di pregio che opera in diverse città del mondo e a Milano.
L'inizio di quest'attività risale al 2005 ed è proprio a Milano che la società gestisce un pacchetto d'immobili, appartenenti all'alta borghesia e collocati nelle zone più belle della città, con una cura speciale considerata la caratura degli alloggi.
Quest'offerta è riservata a clienti (privati, aziende e multinazionali) di un certo spessore, adeguatamente selezionati che, pur di provenienza diversa, dal top manager al diplomatico in visita in Italia e al privato (italiano o straniero), richiedono, per il loro soggiorno, gli stessi requisiti ossia: stile, comodità, intimità e zero preoccupazioni.Se l'immobile, pur essendo di pregio, ha al suo interno arredamenti démodé, la RentClass offre un servizio esclusivo di home staging, ossia con pochi accorgimenti fa cambiare la consistenza e il volto dell'arredamento donando una nuova personalità contraddistinta anche da un certo fascino.
Per ciò che riguarda la caratteristica degli immobili, vi sono diverse tipologie e metrature, anche di 150/200 metri quadrati, con un periodo di affitto minimo di un mese e per una durata massima di due o tre anni, e con pacchetti tutto compreso (canone, spese, pulizie, utenze e piccole manutenzioni).
Rimanendo sempre nell'ambito immobiliare, si pone un'altra condizione dalle caratteristiche diametralmente opposte e che riguarda la diminuzione delle compravendite.
Questa tendenza è stata rilevata dall'Osservatorio di mutui-internet.it già nel terzo trimestre dell'anno scorso, e sottolineata nella quarta trimestrale, con una maggiore attenzione agli investimenti da parte dei possessori di grossi capitali e dall'altra, nel calo della domanda dei prestiti.La problematica si collega all'andamento dei due settori, finanziario e immobiliare, collegati tra di loro, e dall'incertezza economica che attanaglia in questo momento critico la nostra società e che di conseguenza comporta riscontri anche ai servizi offerti via web.
In quest'ambito si pone Mutui-internet.it, un portale dedicato al finanziamento on-line e che, oltre alla consulenza, segue anche il percorso del cliente, offrendo un supporto fino alla firma del contratto con gli istituti di credito.
Il sito Mutui-internet.it si basa su strategie di web marketing tra le più efficaci e in grado di stare al passo con un mercato in continua evoluzione e offrendo un orientamento in un settore che può apparire complesso.
I finanziamenti richiesti sono per una buona percentuale indirizzati all'acquisto della prima abitazione, con una quota minoritaria che riguarda le surroghe (la portabilità del mutuo da una banca a un'altra) per la seconda casa e per sostituzione+liquidità.
Per maggiori informazioni consultare i seguenti siti:
www.rentclass.com
www.mutui-internet.it
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 325.268 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Affitti case di pregio e mutui via Internet per acquisto abitazioni che potrebbero interessarti
|
Niente detrazione interessi del mutuo se l'affitto è in corso
Detrazioni e agevolazioni fiscali - È possibile detrarre gli interessi passivi del mutuo contratto per l'acquisto di un immobile non adibito ad abitazione principale? Vediamo cosa dice la legge.
|
Nasce il broker immobiliare
Ristrutturazione - Nonostante la difficile congiuntura economica, l'Italia continua ad essere un paese di "proprietari di casa"
|
Vendere ed acquistare casa su internet
Comprare casa - La casa si cerca e si compra online! Le richieste, nel vari anni dal portale immobiliare leader in Italia Casa.it, aumentano esponenzialmente anno per anno.
|
Mercato case per vacanze
Casa vacanze - Il mercato delle case per vacanze non risente della crisi economica: come trovare l'immobile giusto con pochi click.
|
Crisi finanziaria e mercato immobiliare
Comprare casa - In questo periodo di crisi finanziaria appare evidente, come il ricorso alla proprietà immobiliare come forma di investimento economico, cresca ulteriormente.
|
Mercato immobiliare e web
Condominio - L?era di Internet è ormai entrata in una fase di intenso sviluppo, in cui pure in Italia il numero di utenti della rete è sempre più in crescita anche
|
Home staging
Comprare casa - L'Home Staging è una tecnica di marketing immobiliare che si sta molto diffondendo tra coloro che sono impegnati in investimenti immobiliari.
|
Il mercato immobiliare nel 2020: timida ripresa
Affittare casa - Contro ogni pronostico il mercato immobiliare del 2020 fa registrare un incremento dei pressi anche se molto timido. Ottimi segnali per una futura ripresa.
|
Valutazione immobiliare
Normative - Prima di procedere ad una valutazione del proprio immobile, alcuni concetti relativi al mondo dell'economia, specificatamente alla sua branca dell'estimo.
|
Salve, nel 2003 abbiamo acquistato un appartamento (euro 120.000) in edilizia convenzionata in diritto di superficie con convenzione del 1983 a norma dell'art. 35 della legge 22...
|