Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Accumulo fotovoltaico in Italia: crescita record

Nel 2021 in Italia è stato installato un numero di impianti di accumulo superiore a quello degli ultimi 10 anni. I sistemi sono collegati a pannelli fotovoltaici
Pubblicato il

Accumulo fotovoltaico in Italia: i dati del 2021 raccolti da ANIE Federazione


La crescita del comparto dell'energy storage italiano è connessa al fotovoltaico.
In altre parole, in Italia, batterie e pannelli solari rappresenterebbero un'accoppiata vincente. Ciò, è quanto emerge dai dati raccolti da ANIE Federazione durante il suo ultimo osservatorio dedicato e relativi all'anno 2021. All'interno di Confindustria, ANIE è l'unica Federazione di primo livello che rappresenta le imprese elettroniche ed elettrotecniche italiane.
Accumulo fotovoltaico in Italia: è recordTale rapporto, che descrive la crescita dell'accumulo fotovoltaico nel 2021, rivela che nei 12 mesi dello scorso anno è stato superato l'installato degli ultimi 10 anni. Un record che fa riferimento a numero, potenza e capacità.

Il merito di tale risultato va ai sistemi distribuiti di piccola taglia perché sono stati favoriti dalla normativa nazionale.
D'altra parte, com'è facilmente intuibile, Superbonus 110% ed Ecobonus 50% sono state le leve che hanno dato un forte impulso a questo boom. Di contro, invece, gli impianti di media taglia e quelli centralizzati fanno fatica a decollare.

Entrando più nel dettaglio della questione, al 31 dicembre 2021, in Italia, risultavano attivi 75.044 sistemi di accumulo, per una potenza complessiva pari a 406 MW e una capacità massima di 744 MWh.
Se poi, a questi valori, si vanno a sommare i grandi impianti di rete appartenenti a Terna, vengono raggiunti i 60 MW di potenza e una capacità totale di 250 MWh.
Il 95% dei sistemi di energy storage connessi ha una taglia inferiore ai 20 kWh, con una preponderanza (41% del totale) di quelli compresi fra i 5 kWh e i 10 kWh. Nella quasi totalità dei casi, si è di fronte a impianti d'accumulo fotovoltaico.

Per quanto riguarda la tipologia di configurazione, prevale quella lato produzione in corrente continua (69%). Quelli lato produzione in corrente alternata e lato post-produzione si attestano invece su valori molto più bassi, rispettivamente 10% e 21%.

A livello invece di tecnologia, le batterie al litio sono quelle che hanno il predominio (97,8% circa del totale). A seguire, subito dopo, troviamo quelle al piombo (1,8% circa). Il resto del mercato è diviso fra varie tecnologie di nicchia, come l'accumulo a volano (0,14%) o i supercondensatori (0,12%).


fotovoltaico , accumulo energia , storage fotovoltaico , storage
riproduzione riservata
Accumulo fotovoltaico in Italia è in forte crescita
Valutazione: 5.80 / 6 basato su 5 voti.

Accumulo fotovoltaico in Italia è in forte crescita: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luca84!
Ciao a tuttiHo 10 batterie 12v 22,9 Ah.Ho recuperato 4 pannelli 240W 36VoltCosa devo comprare per caricare le batterie?In rete ho trovato dei  regolatori di carica solare,...
luca84! 21 Maggio 2023 ore 13:08 1
Img rosalba morsut
Ho istallato un impianto fotovoltaico nel 2023.Se acquistassi un piano a induzione e uno scaldacqua ibrido potrei fruire delle detrazioni fiscali del 50 per cento considerato che...
rosalba morsut 11 Aprile 2023 ore 23:18 1
Img mandan
Buongiorno,vorrei installare un impianto fotovoltaico ma prima di chidere consulenza presso qualche studio, vorrei farmi una idea. Vorrei produrre circa 3kw: quanti pannelli sono...
mandan 23 Marzo 2023 ore 11:38 8
Img minguccio68
Signori buongiorno e buona domenica a Tutti.Stamattina ho fatto visionare la mia vecchia abitazione ad una coppia sposata che ha necessità di cambiare abitazione.Da parte...
minguccio68 30 Gennaio 2023 ore 08:47 2
Img sotrebla
Buongiorno a tutti.Spero che qualcuno di Lor Signori, abbia una risposta per il mio quesito.Lavori fotovoltaico ultimati, ma con molti problemi per cu, non è stata da me...
sotrebla 10 Gennaio 2023 ore 12:05 2