Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Con il lavoro di progettazione dell'architetto Antonio Citterio nascono, oltre alle collezioni di piccole poltrone e complementi, i grandi divani: isole morbide composte da tanti elementi dimensionalmente diversi e assemblabili che hanno radicalmente modificati le modalità dello stare insieme e di abitare lo spazio.Tante collezioni famose: Longisland, Groundpiece, Status, Resort.Il progetto grafico e l'immagine della comunicazione, a cura di Natalia Corbetta, concorrono alla costruzione della rigorosa identità semantica propria di Flexiform."Abitare è sempre un gesto estetico... per questa ragione gli oggetti dell'abitare sono tutti un po' come degli specchi per chi li sceglie, o se si vuole, essi compongono inevitabilmente degli autoritratti: la loro scelta definisce un' estetica e, attraverso questa, un'identità" , scrive Ugo Volli presentando le collezioni del marchio Flexiform."Ho pensato a una collezione di oggetti seducenti, di fascino. Più che a una collezione, ho pensato a una
famiglia di prodotti con un'identità forte e definita". Lorenzo LazzeroniEseguiti con materiali straordinari che rimandano a memorie lontane, e a tecniche dimenticate.Il tutto è frutto di un progetto sentimentale che collegando il passato al futuro riconduce gli oggetti a una storia, ad una memoria collettiva dove essi tornano ad essere frequentabili affettuosamente.
Oggetti d'uso liberati dalla fragilità consumista, connotati da un'estrema leggerezza ed eleganza, che si inseriscono nel panorama domestico con naturale semplicità.Oggetti che sembrano confermare le parole di Welmer secondo cui: " Nell'epoca delle tecnologie elettroniche solo quegli oggetti che si trovano ancora vicini al corpo umano, agli occhi, alle mani, in quanto ben costruiti, possono ancora essere belli".Per maggiori informazioni consultare il sito: www.flexform.itarch.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 327.794 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Abitare lo spazio che potrebbero interessarti
|
Abitare il Tempo 2009 a Verona
Arredamento - Da ormai 23 anni Abitare il Tempo rappresenta uno degli avvenimenti più esclusivi per tutti i settori merceologici riguardanti il settore casa, dove è...
|
Abitare sostenibile a Fa' la cosa giusta
Architettura - Il consumo consapevole non significa solo abitudini sane. È anche attraverso la propria casa che si dimostra l'amore per l'ambiente. Fa' la cosa giusta.
|
Abitare il Tempo edizione 2012
Arredamento - Abitare il Tempo si riprende i propri intenti concettuali per tornare ad essere soprattutto una fiera dedicata alla progettualità, più che al prodotto in sé.
|
24a edizione de Abitare il tempo
Arredamento - Dal 17 al 21 settembre, il mosaico dell'abitare si ricompone creativamente all'interno della ventiquattresima edizione di Abitare il tempo 2009.
|
Fiera del Levante 2007
Arredamento - Dall'8 al 16 Settembre si svolgeranno, nell'ambito della Fiera del Levante di Bari, due importanti appuntamenti fieristici, aventi cadenza annuale, riguardanti la casa.
|
Maison&Loisir 2019: la fiera dell'abitare torna con lo slogan Finalmente a casa
Complementi d'arredo - L'Area Espace Aosta ospita per cinque giorni Maison&Loisir, la fiera dell'abitare: tante novità e incontri con la partecipazione di professionisti del settore.
|
A Torino, con Expocasa tante idee e nuove tendenze dell'abitare
Soluzioni progettuali - Solo pochi giorni per Expocasa la fiera torinese che riunisce produttori, rivenditori e progettisti della casa per dare risposta alle varie esigenze dell'abitare
|
Apre la mostra Giovani Architetti Grattano il Cielo
Arredamento - Dal 29 maggio è aperta la mostra Giovani Architetti Grattano il Cielo, nata da un concorso indetto da Casabella in collaborazione con Cersaie
|
Coaching dell'abitare e progettazione d'interni
Soluzioni progettuali - Il coaching dell'abitare è un metodo di progettazione assistita che consente all'utente di progettare in prima persona gli spazi della propria abitazione.
|
Buongiorno, vi sottopongo la pianta del mio appartamento. C'è molto spazio 'perso' in ingresso e disimpegni. Qualcuno mi può aiutare a ripensare la...
|
Buongiorno a tutti, Abbiamo appena acquistato un appartamento leggermente datato e quindi bisognoso di attenzione. Ci piacerebbe ottenere un open space per cucina e soggiorno...
|
Ciao a tutti, dovendo fare una nuova costruzione (si tratta di una villetta singola), volevo chiedere a qualche idraulico, se la larghezza della parete più corta della...
|
Buongiorno, vorrei gentilmente un chiarimento, se possibile. La mia famiglia è proprietaria di un garage in un cortile condominiale. Per poter accedervi è necessario...
|
In un soggiorno rettangolare di 512 cm X 390 cm è possibile mettere, sulla parete più lunga, sia il divano che il tavolo? E se si quali sarebbero le misure più...
|